La Trattoria Di Coppola
La Trattoria di Coppola nasce con l’idea di riproporre, in chiave retrò ma modernamente rivisitato, il concetto italiano più tipico in fatto di ristorazione
La Trattoria di Coppola nasce con l’idea di riproporre, in chiave retrò ma modernamente rivisitato, il concetto italiano più tipico in fatto di ristorazione: la trattoria.
La trattoria è da oltre un secolo, un luogo di ritrovo nel quale persone di ogni ceto sociale si recavano per mangiare cibi genuini, spesso fatti in casa, e piatti con ricette semplici della tradizione italiana e più specificatamente della regione di appartenenza.
La Trattoria di Coppola, che prende il nome dal suo creatore e gestore Ciro Coppola, è partita da questa da questa tradizione e ne ha rivisitato spazi e contenuti.
In un ambiente che evoca il 50’style, (periodo di vera crescita e affermazione delle trattorie in Italia) e possibile gustare i piatti della tradizione italiana regionale, in particolare della cucina partenopea (della quale Ciro Coppola ne è originario)
Tradizione sì ma anche creatività in trattoria per arricchire i piatti tipici con assolute novità creative dello Chef, anzi del Cuoco, che insieme al “Trattore” accolgono gli ospiti offrendo loro la migliore qualità possibile.
Mangiar bene e il buon bere, in “Trattoria” il vino è l’altro protagonista per accompagnare pranzi e cene e la scelta è piuttosto generosa partendo dal vino “di casa” o spaziando tra i diversi livelli di vini provenienti da varie regioni d’Italia, un’ampia varietà per accontentare tutti anche i veri appassionati del calice.
Nella Trattoria di Coppola l’Italia di un tempo e quella di oggi si fondono per dedicare la buona cucina nazionale al popolo che più di qualsiasi altro al mondo sa mangiare e bere con gusto, amore e passione.